da Giacomo | Set 2, 2021 | Blog
“E viri chi manci!”. Tradotto alla nostra maniera, quella di siciliansays, sarebbe “And look at what you eat”, ovvero “E vedi che mangi”. Si tratta di un’espressione siciliana molto apprezzata e usata quando sei seduto a...
da Giacomo | Ago 25, 2021 | Blog
Mentre io che scrivo e tu che leggi stavamo allegramente festeggiando il Ferragosto in compagnia della nostra famiglia o con i nostri amici, dall’altra parte del mondo, in Afghanistan, i Talebani marciavano su Kabul dopo aver occupato il Palazzo del Governo...
da Giacomo | Lug 8, 2021 | Blog
“Amunì”, tradotto letteralmente, significa “Andiamo”. È una parola usata dai siciliani come esortazione, come invito a fare qualcosa o a darsi una mossa. Diffusa anche nella variante “Amunìnni”, è una parola siciliana tanto semplice...
da Giacomo | Giu 10, 2021 | Blog
Cosi di l’autru munnu. Tradotta in inglese, in pieno stile siciliansays, questa espressione di stupore diventerebbe “Things of the other world”. È la reazione tipica di chi ha appena visto qualcosa di incredibile, che va oltre l’ordinario e...
da Giacomo | Mag 20, 2021 | Blog
C’è cu dici “‘Ntzù”. No, non stai per leggere la versione siciliana del celebre successo di Vasco Rossi nonché ottavo album del cantautore emiliano, uscito nel marzo 1987. Mi serviva, però, un incipit d’effetto per questo nuovo articolo...
da Giacomo | Mag 6, 2021 | Blog
Ci sono parole siciliane che rappresentano da sole la vera essenza della Sicilia e che tradotte in italiano perdono parte della loro vivacità e carica espressiva. “Camurrìa” ne è un esempio abbastanza lampante e in questo articolo ti spieghiamo perché....
da Giacomo | Apr 22, 2021 | Blog
La lingua siciliana è ricca e straripante di parole che non hanno un significato univoco ma che, al contrario, sono versatili e adatte a più circostanze. L’avverbio accussì ne è un esempio lampante. Se ti stai chiedendo come mai abbia scelto di partire proprio...
da Giacomo | Apr 15, 2021 | Blog
“92100” è una delle canzoni più iconiche di Lello Analfino e i Tinturia, prende il titolo dal Codice di Avviamento Postale del Comune di Agrigento e tra le tante cose ci parla anche e soprattutto di radici. Le radici della nostra cultura siciliana, come ci...
da Giacomo | Apr 8, 2021 | Blog
Pur nella sua semplicità e immediatezza, futtitinni è una parola che racchiude in sé una vera e propria filosofia di vita. Alzi la mano chi non l’ha mai sentita o pronunciata. Bene, non vedo mani alzate, questo dimostra quanto popolare e usata sia la parola...
da Giacomo | Mar 25, 2021 | Blog
Domani, venerdì 26 marzo, torna “M’illumino di meno” (che detto in siciliano sarebbe “Astuta ‘a luci”), la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Rai Radio 2 nel 2005 per sensibilizzare...