CU SEMU NIAUTRI

the first lady

Carol

A gestire questo progetto siamo in due: ladies first

Eccomi, mi chiamo Carol e vengo dalla Sardegna. Sì, hai letto bene, non sono siciliana e prima di conoscere Giacomo non ero nemmeno stata mai in Sicilia. Sono stata accolta da una terra simile alla mia, che mi ha fatto sentire fin da subito a casa.

Siamo simili, ma anche diversi e questa per me è la ricchezza più grande. Penso ciò perché sono da sempre affascinata dai contrasti, tanto da aver voluto intraprendere la carriera universitaria magistrale studiando Antropologia Culturale, dopo essermi laureata in beni culturali.

Per siciliansays curo la parte visual e vado ogni giorno in cerca di scorci nuovi da farti scoprire.

Scrivimi se vuoi mandarmi le tue fotografie più belle della Sicilia carol@siciliansays.it

Il siciliano

Giacomo

E poi ci sono io, Giacomo, il siciliano dei due

Anch’io laureato in Beni culturali, ho proseguito la mia carriera universitaria laureandomi in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali e mi sono poi specializzato in Organizzazione e promozione di festival ed eventi musicali.

Sono un appassionato di fotografia e ho negli anni lavorato sia come fotografo che come social media manager freelance, prima di arrivare al Consorzio Promovetro di Murano, dove mi occupo di tutela e valorizzazione di quel millenario patrimonio culturale che è il Vetro Artistico di Murano.

Contattami per richieste commerciali o per proposte di partnership giacomo@siciliansays.it

CU SEMU NIAUTRI

the first lady

Carol

A gestire questo progetto siamo in due: ladies first

Eccomi, mi chiamo Carol e vengo dalla Sardegna. Sì, hai letto bene, non sono siciliana e prima di conoscere Giacomo non ero nemmeno stata mai in Sicilia. Sono stata accolta da una terra simile alla mia, che mi ha fatto sentire fin da subito a casa.

Siamo simili, ma anche diversi e questa per me è la ricchezza più grande. Penso ciò perché sono da sempre affascinata dai contrasti, tanto da aver voluto intraprendere la carriera universitaria magistrale studiando Antropologia Culturale, dopo essermi laureata in Beni culturali.

Per siciliansays curo la parte visual e vado ogni giorno in cerca di scorci nuovi da farti scoprire.

Scrivimi se vuoi mandarmi le tue fotografie più belle della Sicilia carol@siciliansays.it

Il siciliano

Giacomo

E poi ci sono io, Giacomo, il siciliano dei due

Anch’io laureato in Beni culturali, ho proseguito la mia carriera universitaria laureandomi in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali e mi sono poi specializzato in Organizzazione e promozione di festival ed eventi musicali.

Sono un appassionato di fotografia e ho negli anni lavorato sia come fotografo che come social media manager freelance, prima di arrivare al Consorzio Promovetro di Murano, dove mi occupo di tutela e valorizzazione di quel millenario patrimonio culturale che è il Vetro Artistico di Murano.

Contattami per richieste commerciali o per proposte di partnership giacomo@siciliansays.it

IL NOSTRO MOTTO

{

Il dialetto rafforza il concetto. Non è un luogo comune, ma la verità. Alcuni concetti in italiano perdono tutta la loro carica, per cui se vuoi dire qualcosa di potente

“DIllo in siciliano”

l

Dacci una mano

Suggerisci delle parole in siciliano tramite il nostro form nella homepage

Un brand di Moceri Giacomo
Sede legale: Via G. Prati, 41
91022 Castelvetrano (TP)
P.IVA: 02795600812

Contatti