Shakalab e siciliansays è la collaborazione che non ti aspetti, ma che probabilmente ti sorprenderà. A partire da domani, venerdì 11 marzo, sulla nostra pagina Instagram e su quella degli amici Lorrè, Jahamento, Marcolizzo e Br1 verranno pubblicati con cadenza settimanale dieci brevi freestyle che gli Shakalab hanno realizzato per noi. I brani, oltre che su Instagram, saranno fruibili anche sulle più note piattaforme di streaming musicale e rappresentano per noi di siciliansays un grande risultato.
Punto di riferimento della scena reggae non solo in Sicilia, ma in tutta Italia, e conosciuti anche all’estero, gli Shakalab sono un collettivo siciliano nato nel 2010 dalla fusione di progetti solisti diversi e di generi e stili diversi e rappresentano oggi uno dei gruppi più influenti e interessanti del panorama black italiano.
Ma in cosa consiste esattamente la collaborazione? Scopriamolo subito
Premesso che con questi ragazzi è stato amore a prima vista – Lorrè, quando ci siamo incontrati la prima volta nella “sua” Torretta, mi ha detto: “Non è siciliansays fan degli Shakalab, sono gli Shakalab fan di siciliansays” – e premesso anche che da castelvetranese ho sempre apprezzato la loro musica, vi racconto adesso meglio come è nata l’idea di collaborare e in cosa consisterà la nostra collaborazione.
Lo scorso dicembre io, Lorrè e Marcolizzo ci siamo trovati sul prato del Renzo Barbera di Palermo in occasione del Pre-Derby del Cuore che si è disputato sotto la pioggia e la grandine e tra un momento di gioco e l’altro abbiamo dato forma e sostenza ad un’idea che fin da subito ho trovato stupenda e che spero possiate trovare stupenda anche voi.
Prendendo come riferimento dieci nostri contenuti “storici”, ovvero tra i primi ad essere pubblicati sulla pagina la bellezza di tre anni fa, gli Shakalab hanno musicato e cantato altrettanti freestyle per esportare allegria e divulgare sicilianità. I brani saranno fruibili oltre che sulle nostre pagine Instagram anche sulle più note piattaforme di streaming musicale.
Le collaborazioni di questo tipo sono linfa vitale per noi, perché ci permettono di raggiungere con strumenti diversi dai post di Instagram quella che è la nostra misison: valorizzare e diffondere la grande bellezza della nostra lingua siciliana.