“La casa a 1 euro – Trasferisciti in Sicilia, vivi in una casa a 1 euro splendidamente ristrutturata e diventa un host Airbnb“. Da qualche giorno sui social non si parla di altro e la notizia ha raggiunto e conquistato anche noi di siciliansays. E quindi eccomi qui, torno sul blog dopo tempo e cerco di sintetizzare l’iniziativa.

Da quello che si legge sulla nota emanata da parte di Airbnb, il comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, è in cerca di un nuovo cittadino che abbia voglia di trasferirsi in Sicilia e vivere per un anno all’interno di una casa appena ristrutturata. Ma c’è di più: colui che sarà scelto tra chi avrà inviato la propria candidatura a diventare nuovo cittadino di Sambuca di Sicilia diventerà anche l’host della casa.

Lo scopo dell’iniziativa è sicuramente quello di contribuire al rilancio di Sambuca di Sicilia, portando un cittadino del mondo a trasferirsi in Sicilia e ad integrarsi all’interno di una comunità che aspira a diventare internazionale. Si tratta, in sostanza, di un’iniziativa che è figlia del nostro tempo. L’incombere della pandemia e la conseguente emergenza sanitaria che ne è scaturita ci ha spalancato le porte dello smart working. In un momento come questo, quindi, lasciare la propria città, ovunque si trovi nel mondo, per andare a vivere nel “Borgo dei Borghi” del 2016 potrebbe non essere più un’idea così folle.